Sistemi di fissaggio per l'installazione di pannelli fotovoltaici su tetti con tegole marsigliesi

tetto tegole marsigliese

Per l’installazione sicura ed efficiente di un impianto fotovoltaico su tetti con tegole marsigliesi è imprescindibile l’uso di sistemi di fissaggio progettati su misura. Queste particolare tipologia di tegole, riconoscibile per la caratteristica forma rettangolare e i bordi rialzati, richiede soluzioni di ancoraggio specifiche e attentamente progettate per garantire la stabilità e la durabilità dell’impianto.

Le caratteristiche dei sistemi di fissaggio per tetti con tegole marsigliesi

I sistemi di fissaggio per tetti con tegole marsigliesi devono essere progettati per adattarsi ai bordi rialzati delle tegole, in modo tale da evitare danni alla copertura.
Inoltre, è fondamentale che i profili, le giunzioni, i morsetti e le staffe siano realizzati con materiali resistenti alla corrosione e all’azione degli agenti atmosferici, al fine di garantire una lunga durata dell’impianto e mantenere prestazioni ottimali nel tempo.
Infine, i sistemi di fissaggio devono essere regolabili per adattarsi alle diverse inclinazioni del tetto, assicurando il miglior posizionamento possibile dei pannelli solari. 

Profili per il fissaggio di pannelli fotovoltaici su tetti con tegole marsigliesi

Giunzioni per l'installazione di pannelli fotovoltaici su tetti con tegole marsigliesi

Morsetti per il fissaggio di pannelli fotovoltaici su tetti con tegole marsigliesi

I sistemi di fissaggio per tetti con tegole marsigliesi di Gamma Officine Meccaniche

Tutti i prodotti GAMMA sono realizzati mediante stampaggio a freddo e utilizzano materiali resistenti alla corrosione, tra cui:

  • Acciaio a basso e alto tenore di carbonio (C6 – C25)
  • Acciai inossidabili (AISI 304 – 316 – 430)
  • Ottone (OT 63)
  • Alluminio

Le materie prime utilizzate provengono esclusivamente da fornitori europei affidabili e certificati. Ogni fase produttiva avviene su macchine appositamente attrezzate con stampi progettati e realizzati internamente. Le fasi finali di trattamento superficiale, come zincatura, brillantatura e passivazione, garantiscono ai prodotti finiti qualità, resistenza agli agenti atmosferici e un gradevole aspetto estetico.

Come installare i nostri sistemi di fissaggio per impianti fotovoltaici su tetti con tegole marsigliesi

In questo video, un tecnico di Gamma Officine Meccaniche mostra come eseguire, passo per passo, l’installazione dei nostri sistemi di fissaggio su tetti inclinati, come i tetti con tegole marsigliesi.

  • In primo luogo, si rimuove una tegola per accedere alla struttura portante, dove viene fissata la staffa con viti ad alta resistenza.
  • Una volta assicurata e verificato l’allineamento, la tegola viene riposizionata, al fine di garantire una finitura ordinata e una protezione efficace contro gli agenti atmosferici.


Gamma Officine Meccaniche, con anni di esperienza nel settore, è oggi un punto di riferimento nella progettazione e produzione di questi sistemi. Grazie a componenti realizzati con materiali certificati e lavorazioni interne altamente specializzate, Gamma offre soluzioni sicure, durevoli e facili da installare, ideali per qualsiasi inclinazione o tipologia di tegola.

Domande frequenti sui sistemi di fissaggio per l'installazione di panneli fotovoltaici su tetti con tegole marsigliesi

Clicca sulla domanda che ti interessa per leggere la risposta.

La scelta dei supporti è cruciale quando si parla di sistemi di fissaggio per tetti con tegole marsigliesi. Questa tipologia di tegole, con forma rettangolare e bordi rialzati, necessita di supporti progettati per adattarsi perfettamente alla loro conformazione, evitando sollecitazioni e rotture. È importante selezionare componenti regolabili che si adattino alle diverse inclinazioni del tetto e che permettano un ancoraggio stabile e sicuro dei pannelli fotovoltaici.

Nel caso specifico di installazione di pannelli fotovoltaici su tetti con tegole marsigliesi, è essenziale utilizzare supporti che combinino robustezza, flessibilità e resistenza agli agenti atmosferici. Staffe e morsetti devono essere studiati per non interferire con i bordi delle tegole e garantire una posa stabile e duratura. I supporti migliori sono realizzati in materiali anticorrosione come acciaio inox o alluminio.

Il profilo gioca un ruolo chiave nei sistemi di fissaggio per tetti con tegole marsigliesi. Deve essere compatibile con i supporti scelti, adattabile alla pendenza del tetto e soprattutto in grado di garantire un’installazione dei pannelli fotovoltaici stabile e precisa. Profili in alluminio o acciaio inox offrono leggerezza, resistenza e lunga durata, rendendoli ideali per impianti a lungo termine.

Assolutamente sì. I sistemi di fissaggio per tetti con tegole marsigliesi proposti da Gamma Officine Meccaniche sono realizzati con materiali ad alta resistenza alla corrosione come acciaio inox (AISI 304, 316), acciaio zincato a caldo, ottone e alluminio. Trattamenti come la zincatura e la passivazione aumentano ulteriormente la resistenza nel tempo, anche in ambienti esterni soggetti a pioggia, umidità o escursioni termiche.

Gli acciai inossidabili (AISI 304 o 316) offrono una protezione superiore contro la corrosione e sono ideali per ambienti marini o altamente umidi. Gli acciai zincati a caldo, invece, garantiscono una buona protezione a un costo inferiore, rendendoli adatti per molte applicazioni nel fissaggio per tetti con tegole marsigliesi. La scelta dipende dal contesto ambientale e dalla durata desiderata dell’impianto.

Gamma Officine Meccaniche presenta

IL NUOVO
PROFILO G PLUS

L’innovativa soluzione per il fissaggio di impianti solari e fotovoltaici!