Storia
Nata nel 1946 per la produzione di minuterie metalliche, già nei primi anni ’50 Gamma Officine Meccaniche ha introdotto la produzione di dadi ad alette stampati a freddo. Negli anni ’60 abbiamo espanso la nostra rete di vendita nell’Europa Occidentale e in Nord America: sono nate così nel 1973 le viti a viola, destinate principalmente al mercato americano e a quello inglese.
Gli anni ’80 hanno segnato la completa specializzazione negli articoli per il montaggio a mano. L’azienda si è trasforma in S.p.A. e abbiamo perfezionato la tecnologia per la fabbricazione di anelli e ganci stampati a freddo. Nel frattempo abbiamo aumentato il volume di esportazione in tutte le aree del mondo occidentale e in Giappone, fino a raggiungere la quota dell’80%. Nel 1994, a riprova degli eccellenti livelli qualitativi raggiunti, abbiamo ricevuto la certificazione UNI EN ISO 9002, oggi 9001:2008.
Innovazione e Sostenibilità
Un’ulteriore ristrutturazione degli uffici e l’ampliamento degli spazi produttivi realizzati alla fine degli anni ’90 sottolineano la nostra volontà di essere sempre pronti ad affrontare le sfide tecnologiche del nuovo millennio, sviluppando una nuova serie di prodotti di fissaggio dedicati alle fonti di energia rinnovabili insieme alle più importanti aziende del settore.
A riprova della sensibilità aziendale verso la sostenibilità, abbiamo raggiunto una differenziazione dei nostri rifiuti del 95% e nel 2009 abbiamo installato, utilizzando le nostre strutture di fissaggio, un impianto fotovoltaico sui tetti dei nostri capannoni di 320 KW. L’impianto, oltre a ridurre le immissioni in atmosfera di CO2 di circa 185 tonnellate all’anno, fornisce energia elettrica pari al 75% del nostro fabbisogno. Al momento della sua installazione, il nostro è risultato l’impianto su tetto a falda più grande di tutta la Lombardia.